Ho sempre svolto la mia attività di ricerca clinica e sperimentale sullo studio delle patologie dell’orecchio medio ed interno, producendo numerosi studi, a livello nazionale e soprattutto internazionale. Ho sviluppato in particolar modo linee di ricerca riguardanti la diagnosi e il trattamento di otosclerosi, otite cronica colesteatomatosa, patologie infiammatorie dell’osso temporale, Malattia di Meniere e sordità improvvisa. Ad integrazione dell’impegno di studio e di ricerca scientifica ho sviluppato ampia esperienza diagnostica e terapeutica, svolgendo un’intensa attività assistenziale, ambulatoriale specialistica, nonché un' articolata attività chirurgica. Ho sviluppato ampie competenze in ambito audiologico, occupandomi della diagnosi e riabilitazione dei disturbi dell'udito e, in particolare di protesizzazione acustica convenzionale, impiantabile e impianti cocleari.
Ho inoltre incrementato le mie competenze nell'ambito della patologia naso - sinusale con un periodo di formazione presso il Dipartimento di Otorinoloaringoiatria dell'Ospedale Lariboisière di Parigi.
Dal 2013 svolgo la mia attività di ricerca e clinica presso l'Azienda Ospedaliera Sant'Andrea di Roma, dove, in collaborazione con il reparto di Pediatria, mi occupo dei disturbi legati all'ipertrofia adeno-tonsillare nei bambini.